Notizie

Workshop "Copernico e l'Italia del 2023"

Cosa c'entra Copernico con l'Italia? Qual era la questione della teoria eliocentrica prima e dopo le scoperte dell'astronomo polacco? Come ...

Sull'immagine dell'Italia nei media polacchi e sull'insegnamento a Stettino - intervista con il dott. Angelo Sollano

Ama la Polonia e la lingua polacca, non potrebbe vivere senza cavoli ripieni e cheesecake, e quando è arrivato a Varsavia si è sentito come se fosse stato trasportato...

"Sulla scienza nel cuore di Roma" - intervista alla direttrice della Stazione Agnieszka Stefaniak-Hrycko nell'edizione di "Gazzetta Italia".

Il numero 100 di Gazzetta Italia contiene un'intervista ad Agnieszka Stefaniak-Hrycko, direttrice della Stazione PAN di Roma, che parla della scienza polacca nel cuore di ...

Dodicesima puntata della Lettura nazionale a Roma

Sabato 8 settembre si è svolta la 12ª edizione della Lettura Nazionale a Roma. Nelle splendide sale dell'Istituto Polacco, abbiamo incontrato i rappresentanti di ...

Lo studio della storia e della cultura cinese: una conversazione con la dott.ssa Laura Pozzi

Sull'amore per la Cina, sui tesori e le curiosità dei musei cinesi, su cosa sia il "Secolo dell'Umiliazione" e sul dinamismo controllato della ...

Premio Antonio Feltrinelli Concorso 2024

Gli scienziati sono invitati a presentare le candidature per il Premio "Antonio Feltrinelli" per il 2024, assegnato dall'Accademia Nazionale dei Lincei di ...

"Caput mundi, ovvero l'ombelico del mondo". - Il direttore della Stazione PAS di Roma nel nuovo programma di Urszula Rzepczak

La prima puntata della rivista di Ursula Rzepczak, intitolata "Caput mundi, o ombelico del mondo", è andata in onda domenica 6 agosto. ...

La ricerca sul DNA mitocondriale e il lavoro scientifico in Polonia - una conversazione con il Prof. Carlo Vascotto

Per l'ultimo fine settimana di luglio, abbiamo per voi un'intervista molto interessante con il Prof. Carlo Vascotto, uno dei capigruppo dell'Istituto Internazionale dei Meccanismi ...