COLLANA „Conferenze” (PDF)
La collana "Conferenze" è stata fondata nel 1956 dal prof. Bronisław Biliński, direttore dell'Accademia Polacca negli anni 1956-1984, il quale ha curato la pubblicazione dei primi cento volumi della collana. I suoi successori ne hanno proseguito il lavoro, e dal 2007 (n. 119) la collana appare in una nuova veste grafica.
Tutti i numeri accessibili sono elencati di seguito in formato PDF:
Collana "CONFERENZE" - Elenco completo
Collana "CONFERENZE"
CONFERENZE 142, Piotr Chmiel, Rethinking the concept of antemurale: Venetian diplomacy in respect of the ottoman world, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi, Roma 2019
CONFERENZE 141, A Ludwik Zamenhof nel centenario della morte, Atti del Convegno, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi a Roma, 2018
CONFERENZE 140, Alina NOWICKA-JEŻOWA, Jan Kochanowski. Dieci saggi, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi a Roma, 2018
CONFERENZE 139, Entre Pologne et France, le cosmopolitisme des Lumières, Rome 23-24 juin 2018 a cura di Anna Grześkowiak-Krwawicz, Dominique Triaire e Piotr Ugniewski, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi a Roma, 2018
CONFERENZE 138, MONZALI Luciano, Francesco Tommasini. L'Italia e la rinascita della Polonia indipendente, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi a Roma, 2018
CONFERENZE 137, Quo vadis, la prima opera transmediale. Atti del convegno, Roma 14-15 novembre 2016, a cura di Elisabetta Gagetti e Monika Woźniak, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi a Roma, 2017
CONFERENZE 136. I polacchi e le loro storie private negli archivi italiani e vaticani. Atti del convegno, Roma 20-21 ottobre 2016, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi a Roma, 2017
CONFERENZE 134, La Grande Guerra e la Polonia in Europa. Atti del convegno, Roma 12-13 novembre 2015, a cura di Andrea Cimapani e Piotr Salwa, Roma 2016
CONFERENZE 133, Libri rari dell'Accademia Polacca di Roma. Libri sull'arte, di Arkadiusz Wagner, Roma 2016
CONFERENZE 132, Dall''Europa illegale' all'Europa unita. Gustaw Herling Grudziński: l'uomo, lo scrittore, l'opera, a cura di Marta Herling e Luigi Marinelli, con l'inserto fotografico "Documenti e fotografie dall'Archivio di Gustaw Herling", Roma 2015
CONFERENZE 131, L'impatto delle migrazioni sulla famiglia: il triangolo Italia-Polonia-Ucraina, a cura di Agnieszka Hennel-Brzozowska, Roma 2015
CONFERENZE 130, Cerimonie e feste polacche in Roma..., di Hanna Osiecka-Samsonowicz, Roma 2014
CONFERENZE 129, Maestri della polonistica italiana..., a cura di Marina Ciccarini e Piotr Salwa, Roma 2014
CONFERENZE 128, Avanguardie e tradizioni nel XX e XXI secolo..., a cura di Marina Ciccarini, Leszek Kuk, Luigi Marinelli, Roma 2013
CONFERENZE 127, Il primate di Polonia card. August Hlond..., a cura di Leszek Kuk, Stanisław Zimniak SDB, Roma 2012
CONFERENZE 126, Marcello Bacciarelli. Pittore di Sua Mestà Stanislao Augusto..., a cura di Leszek Kuk, Anna Wawrzyniak Maoloni, Roma 2011 [edizione esaurita]
CONFERENZE 125, Archeologia a Tolemaide..., a cura di Elżbieta Jastrzębowska, Monika Niewójt, Roma 2009
Jerzy HORDYŃSKI, Rimarrò uno straniero sotto ogni cielo, Roma 2008 [edizione fuori serie]
CONFERENZE 124, Pensare per immagini..., a cura di Andrea Ceccherelli, [et.al.], Roma 2008
CONFERENZE 123, Archeologia, Letteratura, Collezionismo..., a cura di Elżbieta Jastrzębowska, Monika Niewójt, Roma 2008 [edizione esaurita]
CONFERENZE 122, Quando il Papa andò in Sinagoga..., a cura di Silvano Facioni, Laura Mincer Quercioli, Roma 2008 [edizione esaurita]
CONFERENZE 121, Mauro Picone e i matematici polacchi..., a cura di Angelo Guerraggio [et. al.], Roma 2007
CONFERENZE 120, Italia, Polonia, Europa: scritti in memoria di Andrzej Litwornia, a cura di Andrea Ceccherelli [et. al.], Roma 2007
CONFERENZE 119, Józef Feliks Michałowski 1870-1956, Roma, 2007, 20132
CONFERENZE 117, Il problema del canone nella letteratura polacca, a cura di Marina Ciccarini e Krzysztof Żaboklicki, Varsavia-Roma 2003
CONFERENZE 116, Aleksander Gieysztor 1916-1999. Uomo e studioso. Atti della giornata di studio, a cura di K. żaboklicki, Varsavia-Roma 2002
CONFERENZA 114, Per Mickiewicz. Atti del Convegno..., a cura di Andrea Ceccherelli [et al.],Varsavia-Roma 2001
CONFERENZE 111, Plurilinguismo letterario in Ucraina, Polonia e Russia tra XVI e XVIII secolo. Atti del convegno, a cura di Marina Ciccarini e Krzysztof Żaboklicki, Varsavia-Roma 1999
CONFERENZE 110, Lettere inedite (1554-1556) di Bona Sforza, regina di Polonia, al suo agente italiano Pompeo Lanza, di Krzysztof Żaboklicki, Varsavia-Roma 1998
CONFERENZE 109, Giacomo Fantuzzi, Diario del viaggio europeo (1652) con instruttorie et avvertimenti...., a cura di Piotr Salwa e Wojciech Tygielski, Varsavia-Roma 1997
CONFERENZE 108, Polonia, Italia e culture slave: Aspetti comparati tra storie e contemporaneità, a cura di Luigi Marinelli, Marcello Piacentini e Krzysztof Żaboklicki, Varsavia-Roma 1997
CONFERENZE 107, Piotr Salwa, Raccontare in breve. Cinque studi sul racconti, Varsavia-Roma 1996
CONFERENZE 105, Il ruolo di Roma nell-architettura polacca del tardo barocco di Jerzy Kowalczyk, Varsavia-Roma 1996
CONFERENZE 104, Cultura e Traduzione. Atti del Convegno dei polonisti italiani svoltosi all'Accademia Polacca di Roma il 9 dicembre 1994, a cura di Krzysztof Żaboklicki e Marcello Piacentini, Varsavia-Roma 1995
CONFERENZE 103, Da Dante a Pirandello. Saggi sulle relazioni letterarie italo-polacche, di Krzysztof Żaboklicki, Varsavia-Roma 1994
CONFERENZE 100, Figure e monumenti polacchi a Roma. Strenna di commiato, di Bronisław Biliński, Ossolineum, 1992
CONFERENZE 99, Le baroque littéraire dans la littérature polonaise..., di Jerzy Starnawski, Wrocław 1990
CONFERENZE 97, Messaggio e itinerari copernicani. Celebrazioni italiane del V Centenario della nascita di Niccolò Copernico 1473-1973, di Bronisław Biliński, Wrocław 1987
CONFERENZE 96, La "Mazurka di Dąbrowski" inno nazionale polacco, nata a Reggio Emilia nel 1791, di Bronisław Biliński, Wrocław 1988
CONFERENZE 95, La regina Bona Sforza tra Puglia e Polonia. Atti del convegno, a cura di J. Lenczewska, Wrocław1987
CONFERENZE 94, La psicopatologia nei concetti di Witelo, filosofo della natura del XIII secolo, di Jerzy Burchardt, Wrocław 1986
CONFERENZE 91, Jan Kochanowski Giovanni Cochanovio poeta rinascimentale polacco, 1530-1584. Nel 450-mo Anniversario della morte, Wrocław 1985
CONFERENZE 87, Jerzy BURCHARDT, Witelo, filosofo della natura del XIII secolo, Wrocław, 1984
CONFERENZE 84, Archeologia medievale polacca in Italia, di Witold Hensel e Stanisław Tabaczyński, Wrocław 1981
CONFERENZE 83, The Links between Italian and Polish Cartography in the 15th and 16th Centuries, di Stanisław Leszczycki, Wrocław 1981
CONFERENZE 78, L'Italia e la ricostituzione delnuovo Stato polacco 1915-1919, di Stanisław Sierpowski, Wrocław 1979
CONFERENZE 76, Les origines romains de la systématique du droit civil contemporain, di Witold Włodkiewicz, Wrocław 1978
CONFERENZE 75, Agoni ginnici. Componenti intellettuali ed artistiche nell'antica agonistica greca, di Bronisław Biliński, Wrocław 1979
CONFERENZE 73, Cracovia nello sviluppo e nell'affermazione delle teorie copernicane, di Henryk Barycz, Wrocław 197
CONFERENZE 71, Prolegomena alle "Vite dei matematici" di Bernardino Baldi (1587-1596). Manoscritti Rosminiani-celli già Albani-Boncompagni, di Bronisław Biliński, Wrocław 1977
CONFERENZE 63, Aspetti teorici della letteratura fantastica, di Kalikst Morawski, Wrocław 1974
CONFERENZE 62, Les tendences préhumanistes dans la philosophie polonaise au XV siècle, di Władysław Seńko, Wrocław 1973
CONFERENZE 58, Stanisław Wyspiański e il teatropolacco del primo Novecento, di Mieczysław Brahmer, Wrocław 1973
CONFERENZE 57, Gli anni romani di Cyprian Norwid (1847-1848)..., di Bronisław Biliński, Wrocław 1973
CONFERENZE 55, Les clefs. La Littérature et l'Italie. Méditations et réflexions sur Szymanowski, Witkiewicz et Gombrowicz, di Jarosław Iwaszkiewicz, Wrocław 1972
CONFERENZE 50, Alcuni aspetti strutturali del funzionamento dell'eufemismo..., di Stanisław Widłak, Wrocław 1972
CONFERENZE 9, Jadwiga KARWASIŃSKA, Les trois rédactions de «Vita I» de S. Adalbert, Roma, 1960
CONFERENZE 7, Tadeusz Kotarbiński, La logique en Pologne. Son originalité et les influences étrangères, Angelo Signorelli, Roma, 1959
CONFERENZE 6, Tadeusz Lewicki, Les Ibādites en Tunisie au Moyen Âge, Angelo Signorelli, Roma, 1959
- Dettagli
- Visite: 8650