Accademia Polacca delle Scienze di Roma
  • 1.jpg
  • 3d.jpg
  • 7b.jpg
Previous Next Play Pause

Ultima pubblicazione: 

 

CONFERENZE 146, Sulle orme di Ortensio Lando e altri studi, Roma 2022, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi, Roma 2022

  • Home
  • Chi Siamo
    • Accademia Polacca a Roma
    • Accademia Polacca delle Scienze
    • Collaborazioni
      • CNR
      • Accademia dei Lincei
    • Personale
  • Biblioteca
    • Breve storia
    • Catalogo
    • Orario di apertura
    • Link utili
    • RCIN
  • Cronaca
    • Cronaca attuale
    • CRONACA 2017
    • Cronaca 2016
    • Cronaca 2015
  • Pubblicazioni
    • Conferenze (PDF)
    • Atti dell'Accademia Polacca (PDF)
  • Link
  • Contatto
  • NOTIZIE

Seleziona la tua lingua

  • Polski
  • Italiano
  • English (UK)

Nelle nuvole di settembre... La biografia del Maggiore Władysław Drelicharz

L'Istituto per la Memoria Nazionale ha recentemente pubblicato una biografia intitolata Wciąż szukamy Ojczyzny zgubionej w wrześniowych chmurach. Wojennym szlakiem majora Władysława Drelicharza. L'autrice del libro è la dott.ssa Maria Radożycka-Paoletti - storica, traduttrice e fantastica attivista della comunità polacca.

La monografia presenta la storia del soldato polacco che ha combattuto sul fronte orientale e in Italia. La sua esperienza in combattimento, l'atteggiamento patriottico, la perseveranza, la devozione e la partecipazione a molte battaglie contribuirono a farlo nominare comandante delle Armi corazzate del Secondo Corpo Polacco. Il maggiore Drelicharz era lontano dalla patria e desiderava tornare rapidamente nell'amata Polonia. Morì durante la battaglia di Faenza.

Tutte le persone interessate alla storia militare e alla Seconda Guerra Mondiale invitiamo a leggere questa biografia.

 książka biografia okładka

Visite: 37

Incontro annuale con i consoli onorari della Repubblica di Polonia in Italia

Sabato 25 marzo, sull'invito dell'Ambasciatore della Repubblica di Polonia Anna Maria Anders si e' svolto un incontro annuale con i consoli onorari della Repubblica di Polonia in Italia per discutere le priorità nel settore politico, economico e culturale Da parte dell'Accademia Polacca delle Scienze, all'incontro ha partecipato la direttrice Agnieszka Stefaniak-Hrycko.

spotkanie z konsulami 1 spotkanie z konsulami 2

 

Visite: 53

La mostra "Niccolò Copernico. La vita e l'opera"

La mostra Niccolò Copernico. La vita e l'opera è stata realizzata grazie all'iniziativa dell'Archivio dell'Accademia Polacca delle Scienze. La mostra è stata inaugurata ufficialmente da Anna Golec-Mostroiani, Console Generale a Milano, e da Agnieszka Stefaniak-Hrycko, dirretrice dell'Accademia Polacca delle Scienze di Roma.

Il lancio della mostra è una delle iniziative legate alle celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Copernico, non solo astronomo, ma anche giurista, matematico, cartografo, economista, medico e, secondo alcuni, filosofo. La mostra, attualmente ospitata presso il Consolato Generale di Milano, partirà presto per l'Italia.

 kopernik wystawa mediolan 2
Visite: 48
  1. Gli studi di IRPI-CNR e Uniba sulla conoscenza degli eventi tellurici nei territori pugliesi
  2. L'Università degli Studi di Perugia offre posizioni post-doc
  3. Quattro edizioni del programma ULAM NAWA
  4. Scoprire i segreti dell'Antico Regno - conversazione con il prof. Massimiliano Nuzzolo

Sottocategorie

Cronaca attuale

Cronaca 2016

Cronaca 2015

Cronaca 2014

Cronaca 2017

Pagina 8 di 40

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
Last month October 2023 Next month
M T W T F S S
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

fb icontwitter icon

© Accademia Polacca delle Scienze Biblioteca e Centro di Studi a Roma