19-05-2017 Presentazione : Braterstwo myśli i uczuć.....
Sante Graciotti, Braterstwo myśli i uczuć. Italia, Polska i Słowiańszczyzna w kręgu kultury europejskiej XV-XVIII wieku
a cura A. Nowicka-Jeżowa i K. Wierzbicka-Trwoga, Warszawa 2016
[Una fraternità di pensieri e sentimenti. Italia, Polonia e mondo slavo nel contesto della cultura europea XV-XVIII secolo]
con la partecipazione di:
Sante Graciotti, l'autore
Alina Nowicka Jeżowa, curatrice del volume, Università di Varsavia
Luigi Marinelli, Sapienza Università di Roma
Sante GRACIOTTI, professore emerito dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e La Sapienza di Roma, il Decano della polonistica italiana. I suoi innumerevoli studi sulle letterature e le culture slave, con una particolare attenzione alle problematiche della letteratura polacca antica, costituiscono un patrimonio di ricerche inestimabile. I riconoscimenti per la sua opera di studioso sono stati numerosi in Polonia e in Italia. Sante Graciotti ha ricevuto il titolo di dottore honoris causa delle più prestigiose università polacche, è socio dell’Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia (PAN) e dell’Accademia Polacca delle Arti (PAU), nonché, in Italia, dell’Accademia Nazionale dei Lincei
"I saggi che compongono il presente volume da un lato portano avanti e approfondiscono le ricerche sui temi da sempre cari all’Autore, relativi al Rinascimento e all’Illuminismo. Dall'altro richiamano invece le questioni più generali delle culture europea e slava, nonché dei rapporti italo-polacchi. Sono profondamente convinto del beneficio che i testi raccolti in questo volume potranno portare ai lettori polacchi che non conoscono la lingua italiana, dell'arricchimento che costituiranno per la loro conoscenza e coscienza della propria tradizione; ma i saggi presentati potranno altresì essere d’ispirazione per coloro che finora non hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i metodi di ricerca e la modalità di analisi della tradizionale e rigogliosa filologia italiana."
[dalla Recensione di Piotr Salwa]
- Dettagli
- Visite: 1508