31-10-2017 Conferenza : Perduto nella traduzione? La musica dei gesuiti....
Perduto nella traduzione? La musica dei gesuiti tra il tono romano e moro consueto dell'Europa 'esterna'
Conferenza del prof. Tomasz JEŻ (Università di Varsavia)
Riassunto
La cultura musicale dei gesuiti in Polonia si basava da un lato su modelli universali, provenienti da Roma, dall’altro su convenzioni locali. Entrambe le strategie risultavano direttamente dalla missione della Compagnia di Gesù ed erano i paradigmi complementari per il fenomeno della trasmissione della cultura musicale. Se consideriamo questo processo come una traduzione, possiamo domandare come questa cultura era “tradotta” e in che modo cambiavano i suoi modelli.
Tomasz JEŻ ha studiato musicologia a Varsavia, Göttingen e Berlino. Dal 2002, dopo aver discusso la tesi di dottorato su Madrygał w Europie północno-wschodniej. Dokumentacja-recepcja-przeobrażenia gatunków [Il madrigale in Europa nord-orientale: documentazione-ricezione-mutamento del genere musicale], lavora come docente presso l’Istituto di Musicologia dell’Università di Varsavia. Nell’ambito del programma “Colombo” della Fondazione per la Scienza Polacca ha svolto uno stage scientifico a Roma (2007/2008). È autore di tre monografie e di 60 articoli dedicati alle fonti di conoscenza e agli aspetti ideologici della cultura musicale. Il suo principale campo di ricerche si concentra sulla cultura musicale della Slesia e della Confederazione Lituano-Polacca nei secoli XVI-XVIII.
- Dettagli
- Visite: 1453