Ep. 22: Da tenore della banda reale a fidato predicatore di corte. Uno studio sulla mobilità professionale del XVII secolo
Da tenore della banda reale a fidato predicatore di corte. Uno studio sulla mobilità professionale del XVII secolo.
Giovanni Battista Jacobelli è quasi un esempio di emigrante italiano alla ricerca di una carriera duratura e dell'opportunità di arricchirsi in un paese lontano, la Repubblica di Polonia. Jacobelli arrivò nella Repubblica nel 1625 come giovane di ventidue anni, dotato di talento musicale, in cerca di un posto alla corte reale. I suoi sforzi ebbero successo, in quanto divenne presto membro della banda reale come cantante e strumentista, e in seguito, dopo essere stato ordinato sacerdote, si ritrovò tra i predicatori reali. Si guadagnò la fiducia e la simpatia delle regine polacche, Cecilia Renata Habsburżanka e Ludwika Maria Gonzaga.
- Dettagli
- Visite: 56