Ep. 11: Nuove strategie per la gestione del dolore cronico

Il percorso della prof.ssa Starowicz-Bubak verso la terapia del dolore cronico è passato per Uppsala, Utrecht e soprattutto Napoli. Fu nell'Istituto di Chimica Biomolecolare Consiglio Nazionale delle Ricerche che la giovane ricercatrice con un dottorato di ricerca entrò in contatto con un grande scienziato e autorità nella ricerca - il professor Vincenzo di Marzo. Come sottolinea la ricercatrice, "la posizione internazionalmente riconosciuta del professor Di Marzo ha favorito lo scambio di idee ed esperienze e la partecipazione a molti progetti scientifici (tra l'ICB CNR e l'Università di Napoli e l'Istituto di Cibernetica del CNR, l'Università di Bonn, l'Università di Calgary, l'UCL Institute of Ophthalmology di Londra). Non a caso, è già tornata in Polonia come coautrice di un articolo nella prestigiosa rivista Science. Tuttavia, le sue esperienze nel trattamento del dolore condotte in un laboratorio quasi ai piedi del Vesuvio hanno portato non solo al sua amore per Napoli, ma anche a una nuova direzione di ricerca, che la prof.ssa Katarzyna Starowicz-Bubak ha iniziato all'Istituto di Farmacologia dell'Accademia Polacca delle Scienze di Cracovia. L'obiettivo principale della sua ricerca è quello di migliorare l'efficacia del trattamento del dolore neuropatico e del dolore associato all'osteoartrosi (malattia degenerativa delle articolazioni) - le due sindromi di dolore cronico più comuni - prendendo di mira il sistema cannabinoide endogeno.
Ep. 10: Tra grande letteratura e street art

Ep. 9: Come rendere le piante più resistenti agli stress ambientali?
